L’EOC l’ospedale multisito del Ticino è presente con i suoi istituti sull'intero territorio cantonale per un totale di 1'000 posti letto.
L’organizzazione permette di combinare efficacemente approccio locale e visione d'insieme, garantendo alla popolazione un'offerta ospedaliera globale e di prossimità, indipendentemente dal luogo in cui sono richiesti i servizi.
Grazie all’impegno e alla competenza degli oltre 6’500 collaboratori e alla loro attenzione verso la relazione umana, l’EOC assicura un’assistenza sanitaria di qualità prendendosi cura di oltre 41'000 pazienti degenti all’anno e fornendo oltre 600'000 consulti ambulatoriali.
Per completare il nostro team del servizio di Pronto Soccorso e Medicina d'Urgenza dell'Ospedale Regionale di Lugano, cerchiamo
Medico capoclinica di pronto soccorso (100%)
Il servizio di pronto soccorso dell’Ospedale Regionale di Lugano rappresenta il centro hub cantonale per la gestione delle patologie tempo-dipendenti, tra cui stroke, politrauma, cardiopatia ischemica, oltre a neurochirurgia, chirurgia vascolare e cardiochirurgia.
Le figure selezionate entreranno a far parte di un team interdisciplinare, svolgendo attività clinica, di formazione e di ricerca, oltre ad assumere piccoli incarichi organizzativi.
I capiclinica avranno inoltre un ruolo chiave come tutor dei medici in formazione.
L’ambiente di lavoro si distingue per collegialità, condivisione delle competenze, formazione continua e stimoli professionali.
Le opportunità formative comprendono corsi settimanali, simulazioni, discussione di casi clinici complessi, seminari interni e la possibilità di partecipare a corsi certificati come ACLS, ATLS, POCUS, PALS, AHLS e altri. È inoltre possibile completare la formazione per conseguire il titolo di medico d’urgenza SMUSS, se non già in possesso.
Ulteriori punti di forza sono la possibilità di svolgere ricerca clinica e di collaborare al tutoraggio degli studenti di medicina dell’Università della Svizzera italiana.
Requisiti indispensabili:
- laurea/diploma in medicina e specializzazione in medicina interna e/o chirurgia o titolo equivalente e relativa registrazione a MedReg prima dell’inizio dell’attività lavorativa. Per medici con titoli esteri è richiesto obbligatoriamente il riconoscimento da parte della Commissione federale per le professioni mediche MEBEKO e relativa registrazione a MedReg prima dell’inizio dell’attività;
- comprovata conoscenza della lingua italiana (livello richiesto almeno B2) con relativa registrazione a MedReg prima dell'inizio dell'attività;
- competenze relazionali, comunicative e attitudine al lavoro in team con interesse per la medicina d’urgenza.
- certificato medico d’urgenza SMUSS;
- certificati di competenza e/o esperienza clinica in medicina d’urgenza in istituti svizzeri o esteri;
- conoscenza delle altre lingue nazionali e/o dell’inglese;
- ottima padronanza dei principali mezzi informatici.
Data d'entrata:
data da convenire.Le candidature complete di lettera di motivazione, curriculum vitae, copie dei certificati di studio e di lavoro, dovranno pervenire entro il 30 settembre 2025 solo in formato elettronico tramite il sito www.eoc.ch.
Candidature inviate per posta o posta elettronica non verranno prese in considerazione, come pure le candidature che non adempiono ai requisiti richiesti.
Ulteriori informazioni possono essere richieste a: [email protected].
EOC - il nostro ospedale.
Interessato?
Se si riconosce nel profilo e nei valori ricercati, invii la sua candidatura » Indietro