L’EOC l’ospedale multisito del Ticino è presente con i suoi istituti sull'intero territorio cantonale per un totale di 1’000 posti letto. L’organizzazione permette di combinare efficacemente approccio locale e visione d'insieme, garantendo alla popolazione un'offerta ospedaliera globale e di prossimità, indipendentemente dal luogo in cui sono richiesti i servizi.
Grazie all’impegno e alla competenza degli oltre 6’500 collaboratori e alla loro attenzione verso la relazione umana, l’EOC assicura un’assistenza sanitaria di qualità prendendosi cura di oltre 41'000 pazienti degenti all’anno e fornendo oltre 600'000 consulti ambulatoriali.
L’Ente Ospedaliero Cantonale (EOC) e la Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI) mettono congiuntamente a concorso una posizione a tempo pieno (50% EOC e 50% SUPSI) da integrare nel team Innovation and Research dell’Area Informatica dell’EOC e nell’area di ricerca in Natural Language Processing and Information retrieval presso l’Istituto Dalle Molle per l’Intelligenza Artificiale (IDSIA).
Data Scientist (100%)
a tempo determinato di 2 anni
Profilo:
La ricercatrice / il ricercatore lavorerà allo sviluppo e all'applicazione di nuove tecniche di machine learning (ML) e generative AI applicate alla documentazione medica.
Requisiti necessari:
- Background accademico (MSc o PhD) in informatica o campi affini.
- Spiccata abilità nella programmazione in Python, comprovata esperienza nell’uso di framework come PyTorch/TensorFlow.
- Conoscenze approfondite nell’uso di modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM), Retrieval-Augmented Generation (RAG) e applicazioni reali, soprattutto in ambito sanitario.
- Capacità di lavorare in modo indipendente e orientata agli obiettivi.
- Attitudine al lavoro in team e all’interazione con i portatori di interesse.
- Conoscenza della lingua inglese e preferibilmente di almeno due lingue nazionali, tra le quali l’italiano.
Data d'entrata:
1 settembre 2025Le candidature (in italiano o inglese), in formato elettronico, dovranno essere depositate sull'apposita piattaforma entro il 3 agosto 2025 complete di:
Candidature che giungeranno oltre questa data non saranno tenute in considerazione, così come quelle prevenute in forma cartacea o via e-mail.
Ulteriori informazioni possono essere richieste a Lorenzo Ruinelli, Capo gruppo Innovation and Research EOC, [email protected], o a Fabio Rinaldi, Ricercatore senior IDSIA, [email protected].
EOC - il nostro ospedale.
Interessato?
Se si riconosce nel profilo e nei valori ricercati, invii la sua candidatura » Indietro