Locarno, 31 gennaio 2024
Le Ferrovie Autolinee Regionali Ticinesi (FART) SA di Locarno, azienda attiva nel trasporto pubblico, cercano
un
CAPOMOVIMENTO (f/m)
È prevista l’estensione dell’attività anche ad
Addetto alla Centrale Autolinee e al servizio di Back-Office
Per questa importante funzione orientata alla sicurezza e alla qualità, si cercano candidati versatili e che
abbiano il piacere di lavorare per l’Esercizio Ferrovia e Autolinee, proiettati verso un totale
ammodernamento e forte sviluppo dell’offerta.
Compiti principali nella funzione di Capomovimento
- Sorvegliare, disporre e gestire il servizio ferroviario (corse treno e manovre).
- Garantire la sicurezza, la puntualità e la qualità nell’esercizio ferroviario.
- Gestire giornalmente il personale viaggiante e di pulizia, nonché il materiale ferroviario.
Compiti principali nella funzione di Addetto alla Centrale Autolinee
- Gestire il servizio autolinee presso la Centrale Operativa dell’Esercizio, in particolare attraverso la gestione
giornaliera dell’esercizio, del personale, dei mezzi, l’informazione alla clientela e compiti di sorveglianza e
sicurezza.
Compiti principali nella funzione di Back – Office
- Pianificare per tempo l’impiego a breve scadenza del personale e dei i mezzi.
- Informare l’utenza e gli altri destinatari (IT) sui servizi e i loro cambiamenti.
- Supportare i colleghi capimovimento e addetti centrale autolinee per garantire la continuità d’esercizio
- Allertare e coordinare gli enti d’intervento, il personale ed i mezzi di soccorso, di intervento tecnico e di
Compiti per ogni funzione di cui sopra
- Collaborare con le altre aziende di trasporto e gli altri settori aziendali.
- Svolgere lavori amministrativi o compiti straordinari.
- Svolgere attività esterna (sulla rete FART o presso altre IT) in caso di necessità e di eventi particolari.
Requisiti professionali e di competenza
- In possesso del certificato valido di capomovimento categoria B rilasciato in Svizzera.
- Buone conoscenze del sistema Iltis.
- Ottime conoscenze della lingua italiana, tedesco e/o francese livello B2.
- Buone conoscenze informatiche.
Requisiti generali
- Alto senso di responsabilità ed affidabilità con capacità decisionali rapide.
- Resistenza a situazioni impegnative e ottimo stato di salute.
- Buone doti relazionali.
- Buona attitudine a lavorare in team ed in modo autonomo.
- Disponibilità al servizio irregolare (turni), ad acquisire nuovi compiti ed a lavorare a nuovi progetti.
- Il candidato dovrà essere disponibile a seguire i corsi di formazione previsti dall’azienda.
Costituiscono titolo preferenziale
- Età ideale 30 – 50 anni
Sede di lavoro: Locarno.
Data di inizio: da convenire.
Formazione: la formazione per le diverse funzioni avverrà internamente ed esternamente all’azienda. La
stessa sarà effettuata per tappe ed in successione, tenendo conto dei prerequisiti del candidato scelto.
Condizione di presentazione delle candidature:
- le candidature vanno inoltrate all’ufficio Risorse umane, Direzione FART, via Domenico Galli 9,
- Oltre ai documenti da inoltrare al momento della candidatura (lettera di motivazione, curriculum vitae,
documentazione.
Ulteriori informazioni si possono ottenere presso il Signor Giangiorgio Helbling, Capo Dipartimento Esercizio
delle Ferrovie Autolinee Regionali Ticinesi, 091/756 04 00, [email protected]